ALESSANDRIA - IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E I PROBLEMI DERMATOLOGICI:APPROPRIATEZZA DELLA DIAGNOSI, DELLA TERAPIA E DELLA CONSULENZASPECIALISTICA

Inizio: 17-12-2022 - Fine: 17-12-2022

Chiusura iscrizioni: 15-12-2022


Formazione residenziale - Crediti ECM: 4.0


Ore previste: 4.00 – Posti disponibili: 24 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Audiologia e foniatria
Medicina subacquea e iperbarica
Psicoterapia
Privo di specializzazione *
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

RAZIONALE SCIENTIFICO

Le malattie d’interesse dermatologico sono oggetto quotidiano di domanda di salute da parte dei cittadini/pazienti e rappresentano una delle cause più frequenti di consultazione medica sia nel setting della Medicina Generale che nell’ambito specialistico ambulatoriale e ospedaliero. La Dermatologia moderna inoltre, avendo allargato il proprio campo d’intervento dalle patologie tradizionali a quelle di “confine”, ancor più si caratterizza per l’approccio multidisciplinare e per la necessità di un aggiornamento continuo sulle varie problematiche clinico-terapeutiche.

Il MMG è chiamato spesso a diagnosticare e trattare le infezioni cutanee superficiali che si sviluppano sia su cute sana che su cute patologica oppure si manifestano come complicanza di altre patologie.

Riconoscere le varie lesioni cutanee al primo approccio può consentire una diagnosi precoce del problema evidenziato, un idoneo trattamento nei modi e tempi da parte del MMG e garantisce l’appropriatezza dell’invio del paziente alle strutture specialistiche e consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili.

Scheda Faculty

Moreno Fulvio FERRARESE

Medico di Medicina Generale

Pietro GAZZANIGA

Medico di Medicina Generale

Luigi MOCCI

Aiuto Ospedaliero c/o SOC di Dermatologia

Ospedale S.S. Antonio e Biagio e C. Arrigo di Alessandria

Programma scientifico