ASTI : APPROCCIO AMBULATORIALE IN MG AL PAZIENTE CON DOLORE: NON SOLO IL SINTOMO


Inizio: 11-05-2023 - Fine: 11-05-2023
Chiusura iscrizioni: 09-05-2023
Formazione residenziale - Crediti ECM: 4.0
Ore previste: 4.00 – Posti disponibili: 52 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Audiologia e foniatria
Psicoterapia
Privo di specializzazione *
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità
Medicina subacquea e iperbarica
Descrizione
RAZIONALE SCIENTIFICO
I pazienti con sindromi dolorose croniche rappresentano una grossa fetta degli assistiti che vediamo nella nostra pratica quotidiana. L’età media costantemente in aumento e le comorbidità associate rendono sempre più impegnativo l’approccio a questi pazienti. D’altra parte si rende necessario ancora di più un intervento efficace per migliorare le condizioni di vita del paziente con dolore che esige una maggiore autonomia nella vita quotidiana. Riteniamo quindi utile rinforzare le conoscenze e le capacità diagnostiche e cliniche in questo campo affrontando il dolore come condizione da valutare sotto aspetti molteplici e da trattare usando tutti i presidi a nostra disposizione per rendere efficace il nostro intervento nei confronti del nostro paziente
Scheda del corso
Il corso si svolgerà in modalità RESIDENZIALE presso l'Ordine dei Medici ad ASTI in via Goito 12
Orario di registrazione partecipanti e aperitivo di benvenuto a partire dalle ore 19:30
Inizio programma formativo ore 19:45
Scheda Faculty
RELATORI
Rosario PARISI
Medico Di Medicina Generale
Davide VARENNI
Medico Di Medicina Generale
Simonetta MIOZZO
Medico Di Medicina Generale
Giuseppe BONAVOLONTA’
Dirigente Medico Salute Mentale di Comunità Distretto AT Nord - SOC Psichiatria Asti Centro e Nord